-
Classificazione delle cOLture in atto tramite Telerilevamento -...
Distribuzione delle colture agricole in atto e classificazione in macro-gruppi tramite l'analisi di serie multitemporali di immagini ottiche da satellite acquisite ad-hoc... -
Rifiuti urbani
Dati ufficiali relativi alla produzione dei rifiuti urbani (D.lgs. 152/2006 e ss.mm.ii) nella Regione Emilia-Romagna dal 2010. I dati sono elaborati dal Servizio Osservatorio... -
Rete Regionale per la qualità ambientale acque superficiali fluviali. Dati 2010-2024
Sono presentati i dati relativi al monitoraggio condotto dal 2010 al 2024 nelle stazioni dei corpi idrici fluviali afferenti alla rete regionale per la qualità ambientale, ai... -
Radar meteo
I campi forniti contengono le mappe di riflettività in dBZ riportate al livello superficiale, ricavate dai sistemi radar dei siti di San Pietro Capofiume (BO) e di Gattatico... -
Rete di dettaglio conoide Marecchia e rete progetto ricarica conoide...
Dati quantitativi anni 2001-2024 Sono presentati i dati relativi ai monitoraggi condotti dal 2001 per la conoide alluvionale del Fiume Marecchia, articolati nelle seguenti due... -
Acque di balneazione - parametri microbiologici (D.Lgs. 116/08)
In questo dataset sono riportate tutte le informazioni ed i dati rilevati nel corso del monitoraggio microbiologico delle acque marine di balneazione della Regione Emilia-... -
Strumenti di misura in acque di transizione - edizione 2023
Localizzazione puntuale di alcune strumentazioni di misura nelle acque di transizione (stazioni multiparametriche e mareografo) -
Corpi idrici delle acque di transizione, come da Dir. 2000/60/CE - edizione 2021
Corpi idrici delle acque di transizione della regione Emilia-Romagna individuati sulla base dei criteri desunti dalla Direttiva 2000/60/CE e dal D.Lgs. 152/06, ed in relazione... -
Rete di monitoraggio dello stato trofico delle acque marino-costiere (L.R....
Rete di monitoraggio dello stato trofico delle acque costiere marine, ai sensi della L.R. 3/99. Le stazioni sono distribuite nel tratto compreso tra Lido di Volano e Cattolica e... -
Rete di monitoraggio dello stato trofico delle acque marino-costiere (L.R....
Rete di monitoraggio dello stato trofico delle acque costiere marine, ai sensi della L.R. 3/99. Le stazioni sono distribuite nel tratto compreso tra Lido di Volano e Cattolica e... -
Rete di monitoraggio Macrozoobenthos delle acque marino-costiere (Dlgs...
Rete di monitoraggio Macrozoobenthos, ai sensi del Dlgs 152/06. Le stazioni sono collocate a circa 1 e 3 km dalla costa lungo i transetti di P. Garibaldi, L. Adriano,... -
Rete di monitoraggio del fitoplancton delle acque marino-costiere (Dlgs...
Rete monitoraggio del fitoplancton, ai sensi del Dlgs 152/06. Le stazioni per la determinazione quali-quantitativa del fitoplancton sono dislocate su 7 transetti perpendicolari... -
Rete di monitoraggio degli inquinanti specifici nell'acqua delle acque...
Rete monitoraggio degli inquinanti specifici nell'acqua, ai sensi del Dlgs 152/06. Le stazioni di campionamento interessate alla ricerca di tali inquinanti sono 6 ubicate a... -
Rete di monitoraggio degli inquinanti specifici nel biota delle acque...
Rete monitoraggio degli inquinanti specifici nel biota per la definizione dello Stato Chimico delle acque marino-costiere, ai sensi del Dlgs 152/06. Le stazioni di campionamento... -
Rete di monitoraggio degli inquinanti specifici nei sedimenti delle acque...
Rete monitoraggio degli inquinanti specifici nei sedimenti, ai senti del Dlgs 152/06. Le stazioni di campionamento interessate alla ricerca degli inquinanti sono ubicate a 3 km... -
Rete di monitoraggio degli inquinanti specifici nei sedimenti delle acque...
Rete monitoraggio degli inquinanti specifici nei sedimenti, ai senti del Dlgs 152/06. Le stazioni di campionamento interessate alla ricerca degli inquinanti sono ubicate a 3 km... -
Rete di monitoraggio degli elementi chimico-fisici delle acque...
Rete monitoraggio degli elementi chimico-fisici, ai sensi del Dlgs 152/06. Le stazioni per la determinazione dei parametri chimoco-fisici sono dislocate su 7 transetti... -
Rete di monitoraggio delle acque di transizione - agg. 2021
Il monitoraggio delle acque di transizione ha come obiettivo la classificazione delle acque lagunari e degli stagni costieri ed è effettuato ai sensi del DLgs 152/06. Le... -
Rete di monitoraggio delle acque di transizione - agg. 2014
Il monitoraggio delle acque di transizione ha come obiettivo la classificazione delle acque lagunari e degli stagni costieri ed è effettuato ai sensi del DLgs 152/06. Le... -
Rete Regionale per la qualità ambientale acque sotterranee. Dati livelli 2009-2024
Sono presentati i dati dei livelli di falda relativi al monitoraggio condotto dal 2009 al 2024 nelle stazioni dei corpi idrici sotterranei afferenti alla rete regionale per la...
Tento katalog je také dostupný prostřednictvím API (see Dokumentace API).