-
Rete di monitoraggio delle acque di balneazione (D.Lgs.116/08) - agg. 2014
Rete di monitoraggio regionale delle Acque di balneazione dell´Emilia-Romagna ai sensi del D.Lgs.116/08. E' composta da 93 punti, di cui 20 a Ferrara, 25 a Ravenna, 11 a Forlì... -
Rete di monitoraggio delle acque di balneazione (D.Lgs.116/08) - agg. 2017
Rete di monitoraggio regionale delle Acque di balneazione dell´Emilia-Romagna ai sensi del D.Lgs.116/08. E' composta da 97 punti, di cui 20 a Ferrara, 25 a Ravenna, 13 a Forlì... -
Punti di campionamento e parametri sedimentologici - 2018
Punti di campionamento per la sedimentologia e relativi parametri sedimentologici. I parametri sedimentologici riportati per ogni campione di sedimento di spiaggia prelevato nel... -
Rete di monitoraggio cianobatteri e di monitoraggio algale Ostreopsis ovata
Arpae, in accordo con il servizio sanitario della Regione Emilia-Romagna, esegue, dal 2019, il monitoraggio per l’approfondimento scientifico dei rischi legati all’eventuale... -
Punti di campionamento e parametri sedimentologici - 2012
Punti di campionamento per la sedimentologia e relativi parametri sedimentologici. I parametri sedimentologici riportati per ogni campione di sedimento di spiaggia prelevato nel... -
Terminali marini per il convogliamento del gas
Localizzazione puntuale dei terminal marini utilizzati per il convogliamento del gas. -
Acque di balneazione - parametri microbiologici (D.Lgs. 116/08)
In questo dataset sono riportate tutte le informazioni ed i dati rilevati nel corso del monitoraggio microbiologico delle acque marine di balneazione della Regione Emilia-... -
Acque di balneazione - Reportistica (D.Lgs. 116/2008 e s.m.i.)
Vengono riportati i report annuali che vengono redatti al termine di ogni stagione balneare e comprendono i dati rilevati nel corso del monitoraggio, le informazioni circa... -
Midline dell'adriatico - Confine Italia/Croazia
Linea di delimitazione della piattaforma continentale comune agli Stati Repubblica Italiana e Repubblica Croata nel mare Adriatico.Come dall'accordo per la "Correzione tecnica... -
Sealines metanifere e petrolifere - agg. 2023
Sealine metanifere e petrolifere di collegamento con la terraferma. Dati del MASE Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica (https://unmig.mase.gov.it/) -
Sealine metanifere e petrolifere
Sealine metanifere e petrolifere di collegamento con la terraferma. Dati del Ministero dello Sviluppo Economico (web). -
Piattaforme dismesse - agg. 2023
Localizzazione puntuale delle Piattaforme e dei pozzi metaniferi dismessi antistanti la costa emiliano-romagnola. -
Piattaforme dismesse
Localizzazione puntuale delle Piattaforme e dei pozzi metaniferi dismessi antistanti la costa emiliano-romagnola. -
Piattaforme attive - agg. 2023
Localizzazione puntuale delle Piattaforme e dei pozzi metaniferi "Off Shore" antistanti la costa emiliano-romagnola. Dati del MASE Ministero dell'ambiente e della sicurezza... -
Piattaforme attive - anno 2016
Localizzazione puntuale delle Piattaforme e dei pozzi metaniferi "Off Shore" antistanti la costa emiliano-romagnola. Dati del Ministero dello Sviluppo Economico (web) -... -
Centrali di raccolta e trattamento del gas
Centrali di raccolta e trattamento del gas -
Giacimenti sottomarini - spessori
Spessori (cm) degli accumuli sabbiosi sottomarini individuati al largo della costa emiliano-romagnola all'anno 2008 -
Punti di campionamento delle aree di prelievo della sabbia
Punti di campionamento delle aree di prelievo della sabbia da utilizzare per il ripascimento delle spiagge emiliano-romagnole in erosione. Stazioni ubicate in punti utili per la... -
Giacimenti sottomarini
Perimetri degli accumuli sabbiosi sottomarini individuati al largo della costa emiliano-romagnola all'anno 2008 -
Aree di prelievo di sabbia destinata al ripascimento delle spiagge
Aree per il prelievo di sabbia destinata al ripascimento delle spiagge del litorale emiliano-romagnolo nell'ambito dei 2 interventi di messa in sicurezza del litorale effettuati...