-
Piattaforme attive - agg. 2023
Localizzazione puntuale delle Piattaforme e dei pozzi metaniferi "Off Shore" antistanti la costa emiliano-romagnola. Dati del MASE Ministero dell'ambiente e della sicurezza... -
Piattaforme attive - anno 2016
Localizzazione puntuale delle Piattaforme e dei pozzi metaniferi "Off Shore" antistanti la costa emiliano-romagnola. Dati del Ministero dello Sviluppo Economico (web) -... -
ENERGIA: Termovalorizzatori - aggiornamento 2020
Localizzazione puntuale dei termovalorizzatori della regione Emilia-Romagna - Aggiornamento 2020 -
ENERGIA: Impianti idroelettrici - aggiornamento 2020
Localizzazione puntuale degli impianti idroelettrici della regione Emilia-Romagna - Aggiornamento dicembre 2020 -
ENERGIA: Impianti eolici - aggiornamento 2020
Localizzazione puntuale degli aerogeneratori e delle stazioni di trasformazione degli impianti eolici della regione Emilia-Romagna - Aggiornamento dicembre 2020 -
ENERGIA: Impianti a biomasse/biogas - aggiornamento 2020
Localizzazione puntuale degli impianti a biomasse e biogas della regione Emilia-Romagna - Aggiornamento 2020 -
Distribuzione di sabbie e peliti lungo le spiaggie emiliano-romagnole - 2012
Distribuzione spaziale del dato relativo alla percentuale di sabbia e pelite presente nei campioni di sedimenti prelevati sulle spiaggie regionali nel 2012 (%) -
Diametro medio dei sedimenti di spiaggia - 2012
Distribuzione spaziale dei diametri medi relativi ai sedimenti di spiaggia prelevati nel 2012 lungo la costa emiliano-romagnola. Il diametro medio rappresenta una media delle... -
Rete Geodetica Costiera - Ed.2021
La RGC è, al 2021, formata da 51 vertici geodetici materializzati lungo il litorale regionale, utilizzati per l'inquadramento plano-altimetrico dei rilievi topografici e... -
Rete di monitoraggio delle aree di popolamento naturale o di allevamento...
Punti dei campionamenti effettuati dalla Struttura Oceanografica Daphne, in collaborazione con le amministrazioni provinciali territorialmente competenti, per il rilevamento... -
Opere di difesa della costa - 2018
Opere di difesa dal mare presenti lungo il litorale della Regione Emilia-Romagna -
Linea di riva 2018
Linea di riva (curva di livello a quota zero slmm) del litorale emiliano-romagnolo rilevata nel 2018 con ricevitori satellitarei GNSS a doppia frequenza, in modalità RTK-OTF con... -
Linea di riva 2011/2012
Linea di riva della Regione Emilia-Romagna - elaborazione mista ottenuta da Ortofoto AGEA 2011 e da rilievo Arpa 2012 -
Corpi idrici delle acque marino-costiere, come da DGR 2293/21 - edzione 2021
Corpi idrici delle acque marino-costiere della regione Emilia-Romagna individuati sulla base dei criteri desunti dalla Direttiva 2000/60/CE e dal D.Lgs. 152/06, ed in relazione... -
Corpi idrici delle acque marino-costiere, come da Dir. 2000/60/CE - edzione 2015
Corpi idrici delle acque marino-costiere della regione Emilia-Romagna individuati sulla base dei criteri desunti dalla Direttiva 2000/60/CE e dal D.Lgs. 152/06, ed in relazione... -
Celle litoranee di gestione della costa con indicatori ASE e ASPE (2012-2018)
Rappresentazione poligonale della celle litoranee di gestione della costa con indicatori di evoluzione della costa: ASPE - (Accumulo, Stabile, equilibrio Precario, Erosione)... -
Celle litoranee di gestione della costa con indicatori ASE e ASPE (2006-2012)
Rappresentazione poligonale della celle litoranee di gestione della costa con indicatori di evoluzione della costa: ASPE - (Accumulo, Stabile, equilibrio Precario, Erosione)... -
Celle litoranee di gestione della costa con indicatori ASE e ASPE (2000-2006)
Rappresentazione poligonale della celle litoranee di gestione della costa con indicatori di evoluzione della costa: ASPE - (Accumulo, Stabile, equilibrio Precario, Erosione)... -
Celle litoranee di gestione della costa con indicatori ASE e ASPE (2000-2006...
Rappresentazione lineare della celle litoranee di gestione della costa con indicatori di evoluzione della costa: nei periodi 2000-2006 e 2006-2012. ASPE - (Accumulo, Stabile,... -
Temperatura minima - Media invernale - Clima 1991-2015 - Ed.2017
Media sul periodo 1991-2015 della media invernale della temperatura minima giornaliera (°C)
До овој регистар можете исто така да пристапите со помош на API(види API документи)