-
Rete di monitoraggio degli inquinanti specifici nei sedimenti delle acque...
Rete monitoraggio degli inquinanti specifici nei sedimenti, ai senti del Dlgs 152/06. Le stazioni di campionamento interessate alla ricerca degli inquinanti sono ubicate a 3 km... -
Acque superficiali fluviali - Valutazione Stato ecologico e chimico -...
Valutazione dello Stato Ecologico e Chimico delle Acque dei corpi idrici superficiali della regione Emilia-Romagna relativa al periodo 2010-2013. -
Atlante climatico 1961-2015 - Edizione 2017 - Evapotraspirazione potenziale...
Media sul periodo 1961-1990 dell'evapotraspirazione potenziale annua (mm). Stime effettuate con il metodo Hargreaves. -
Rete di monitoraggio delle acque di transizione - agg. 2014
Il monitoraggio delle acque di transizione ha come obiettivo la classificazione delle acque lagunari e degli stagni costieri ed è effettuato ai sensi del DLgs 152/06. Le... -
Rete regionale storica di monitoraggio pluviometrico - periodo 1961-2015
Localizzazione dei pluviometri della rete regionale storica utilizzati per l'elaborazione delle mappe contenute nell'Atlante climatico dell'Emilia-Romagna 1961-2015 (Edizione 2017) -
Rete regionale storica di monitoraggio termometrico - periodo 1961-2015
Localizzazione dei termometri della rete regionale storica utilizzati per l'elaborazione delle mappe contenute nell'Atlante climatico dell'Emilia-Romagna 1961-2015 (Edizione 2017) -
Acque superficiali lacustri - Valutazione Stato ecologico e chimico -...
Valutazione dello Stato Ecologico e Chimico delle Acque dei corpi idrici lacustri della regione Emilia-Romagna relativa al periodo 2010-2013. -
Acque superficiali lacustri - Valutazione Stato/Potenziale ecologico e...
Valutazione dello Stato/Potenziale Ecologico e Chimico delle Acque dei corpi idrici lacustri della regione Emilia-Romagna relativa al periodo 2014-2019. -
Acque superficiali fluviali - Valutazione Stato/Potenziale ecologico e...
Valutazione dello Stato/Potenziale Ecologico e Chimico delle Acque dei corpi idrici fluviali della regione Emilia-Romagna relativa al periodo 2014-2019. -
Rete di monitoraggio delle acque lacustri (DGR 350/10 e 2067/15)
Rete di monitoraggio dello stato ambientale delle acque lacustri della regione Emilia-Romagna (DGR 350/10 e 2067/15) - periodo di monitoraggio 2010-2019 -
Rete di monitoraggio delle acque fluviali (DGR 2067/15) - 2014-2019
Rete di monitoraggio dello stato ambientale e della vita pesci delle acque interne fluviali della regione Emilia-Romagna (DGR 2067/15) - periodo di monitoraggio 2014-2019 -
Atlante climatico 1961-2015 - Edizione 2017 - Precipitazioni stagionali...
Media sul periodo 1991-2015 della cumulata primaverile delle precipitazioni giornaliere (mm) -
Atlante climatico 1961-2015 - Edizione 2017 - Evapotraspirazione potenziale...
Media sul periodo 1991-2015 dell'evapotraspirazione potenziale estiva (giugno-luglio-agosto) (mm). Stime effettuate con il metodo Hargreaves. -
Atlante climatico 1961-2015 - Edizione 2017 - Evapotraspirazione potenziale...
Media sul periodo 1961-1990 dell'evapotraspirazione potenziale estiva (giugno-luglio-agosto) (mm). Stime effettuate con il metodo Hargreaves. -
Atlante climatico 1961-2015 - Edizione 2017 - Evapotraspirazione potenziale...
Media sul periodo 1991-2015 dell'evapotraspirazione potenziale annua (mm). Stime effettuate con il metodo Hargreaves. -
Atlante climatico 1961-2015 - Edizione 2017 - Bilancio idroclimatico...
Media sul periodo 1991-2015 del bilancio idroclimatico estivo (giugno-luglio-agosto) (mm). Il bilancio consiste nella differenza tra evapotraspirazione potenziale e precipitazioni. -
Atlante climatico 1961-2015 - Edizione 2017 - Bilancio idroclimatico...
Media sul periodo 1961-1990 del bilancio idroclimatico estivo (giugno-luglio-agosto) (mm). Il bilancio consiste nella differenza tra evapotraspirazione potenziale e precipitazioni. -
Atlante climatico 1961-2015 - Edizione 2017 - Bilancio idroclimatico annuo -...
Media sul periodo 1991-2015 del bilancio idroclimatico annuo (mm). Il bilancio consiste nella differenza tra evapotraspirazione potenziale e precipitazioni. -
Atlante climatico 1961-2015 - Edizione 2017 - Bilancio idroclimatico annuo -...
Media sul periodo 1961-1990 del bilancio idroclimatico annuo (mm). Il bilancio consiste nella differenza tra evapotraspirazione potenziale e precipitazioni. -
Atlante climatico 1961-2015 - Edizione 2017 - Precipitazioni stagionali...
Media sul periodo 1961-1990 della cumulata primaverile delle precipitazioni giornaliere (mm)