-
Isocinetiche - periodo 2006-2011 (poligoni)
Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 2006-2011 - isolinee (mm/anno) -
Classificazione delle cOLture in atto tramite Telerilevamento -...
Distribuzione delle colture agricole in atto e classificazione in macro-gruppi tramite l'analisi di serie multitemporali di immagini ottiche da satellite acquisite ad-hoc... -
Classificazione delle cOLture in atto tramite Telerilevamento -...
Distribuzione delle colture agricole in atto e classificazione in macro-gruppi tramite l'analisi di serie multitemporali di immagini ottiche da satellite acquisite ad-hoc... -
Idrocarburi - Permessi di ricerca in terraferma
Permessi che consentono attività di ricerca a terra nel territorio della regione Emilia-Romagna, quali ad esempio le indagini geofisiche e le perforazione dei pozzi esplorativi... -
Idrocarburi - Concessioni di coltivazione in terraferma
Aree della regione Emilia-Romagna in cui sono consentite le attività di coltivazione (sviluppo e produzione) di un giacimento di idrocarburi liquidi e gassosi. Dati forniti da... -
RIFIUTI: Impianti di trattamento attivi - anno 2020
Localizazione degli impianti attivi di trattamento di rifiuti della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2021 - dati aggiornati al 2020 -
RIFIUTI: Stazioni ecologiche - aggiornamento 2020
Localizazione delle stazioni ecologiche per la raccolta di rifiuti urbani della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2021 - dati aggiornati al 2020 -
RIFIUTI: Inceneritori attivi - aggiornamento 2020
Localizazione degli inceneritori attivi della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2021 - dati aggiornati al 2020 -
RIFIUTI impianti - serie storica dati Report - RIFIUTI: Impianti di...
Localizazione degli impianti di compostaggio della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2021 - dati aggiornati al 2020 -
Midline dell'adriatico - Confine Italia/Croazia
Linea di delimitazione della piattaforma continentale comune agli Stati Repubblica Italiana e Repubblica Croata nel mare Adriatico.Come dall'accordo per la "Correzione tecnica... -
Piattaforme attive - anno 2016
Localizzazione puntuale delle Piattaforme e dei pozzi metaniferi "Off Shore" antistanti la costa emiliano-romagnola. Dati del Ministero dello Sviluppo Economico (web) -... -
ENERGIA: Termovalorizzatori - aggiornamento 2020
Localizzazione puntuale dei termovalorizzatori della regione Emilia-Romagna - Aggiornamento 2020 -
ENERGIA: Impianti idroelettrici - aggiornamento 2020
Localizzazione puntuale degli impianti idroelettrici della regione Emilia-Romagna - Aggiornamento dicembre 2020 -
ENERGIA: Impianti eolici - aggiornamento 2020
Localizzazione puntuale degli aerogeneratori e delle stazioni di trasformazione degli impianti eolici della regione Emilia-Romagna - Aggiornamento dicembre 2020 -
ENERGIA: Impianti a biomasse/biogas - aggiornamento 2020
Localizzazione puntuale degli impianti a biomasse e biogas della regione Emilia-Romagna - Aggiornamento 2020 -
Rete di monitoraggio delle aree di popolamento naturale o di allevamento...
Punti dei campionamenti effettuati dalla Struttura Oceanografica Daphne, in collaborazione con le amministrazioni provinciali territorialmente competenti, per il rilevamento... -
Opere di difesa della costa - 2018
Opere di difesa dal mare presenti lungo il litorale della Regione Emilia-Romagna -
Linea di riva 2018
Linea di riva (curva di livello a quota zero slmm) del litorale emiliano-romagnolo rilevata nel 2018 con ricevitori satellitarei GNSS a doppia frequenza, in modalità RTK-OTF con... -
Corpi idrici delle acque marino-costiere, come da DGR 2293/21 - edzione 2021
Corpi idrici delle acque marino-costiere della regione Emilia-Romagna individuati sulla base dei criteri desunti dalla Direttiva 2000/60/CE e dal D.Lgs. 152/06, ed in relazione... -
Corpi idrici delle acque marino-costiere, come da Dir. 2000/60/CE - edzione 2015
Corpi idrici delle acque marino-costiere della regione Emilia-Romagna individuati sulla base dei criteri desunti dalla Direttiva 2000/60/CE e dal D.Lgs. 152/06, ed in relazione...
You can also access this registry using the API (see Documente API).