-
Terminali marini per il convogliamento del gas
Localizzazione puntuale dei terminal marini utilizzati per il convogliamento del gas. -
Aree di monitoraggio balneazione - agg. 2020
Tratti di fascia costiera omogenei identificati sulla base della conoscenza delle pressioni che vi insistono e delle caratteristiche che la connotano. Questo permette di poter... -
Punti di campionamento delle aree di immersione dei materiali di dragaggio
Punti di campionamento delle aree di scarico dei fanghi di dragaggio dei porti regionali -
Aree di mare sottoposte a divieto
Delimitazione di aree sottoposte a vari tipi di divieto: - Aree vietata al transito per la presenza di terminali marini (area di rispetto). - Area di divieto all'ancoraggio e... -
Midline dell'adriatico - Confine Italia/Croazia
Linea di delimitazione della piattaforma continentale comune agli Stati Repubblica Italiana e Repubblica Croata nel mare Adriatico.Come dall'accordo per la "Correzione tecnica... -
Sealines metanifere e petrolifere - agg. 2023
Sealine metanifere e petrolifere di collegamento con la terraferma. Dati del MASE Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica (https://unmig.mase.gov.it/) -
Sealine metanifere e petrolifere
Sealine metanifere e petrolifere di collegamento con la terraferma. Dati del Ministero dello Sviluppo Economico (web). -
Piattaforme dismesse - agg. 2023
Localizzazione puntuale delle Piattaforme e dei pozzi metaniferi dismessi antistanti la costa emiliano-romagnola. -
Piattaforme dismesse
Localizzazione puntuale delle Piattaforme e dei pozzi metaniferi dismessi antistanti la costa emiliano-romagnola. -
Piattaforme attive - agg. 2023
Localizzazione puntuale delle Piattaforme e dei pozzi metaniferi "Off Shore" antistanti la costa emiliano-romagnola. Dati del MASE Ministero dell'ambiente e della sicurezza... -
Piattaforme attive - anno 2016
Localizzazione puntuale delle Piattaforme e dei pozzi metaniferi "Off Shore" antistanti la costa emiliano-romagnola. Dati del Ministero dello Sviluppo Economico (web) -... -
Centrali di raccolta e trattamento del gas
Centrali di raccolta e trattamento del gas -
Giacimenti sottomarini - spessori
Spessori (cm) degli accumuli sabbiosi sottomarini individuati al largo della costa emiliano-romagnola all'anno 2008 -
Punti di campionamento delle aree di prelievo della sabbia
Punti di campionamento delle aree di prelievo della sabbia da utilizzare per il ripascimento delle spiagge emiliano-romagnole in erosione. Stazioni ubicate in punti utili per la... -
Giacimenti sottomarini
Perimetri degli accumuli sabbiosi sottomarini individuati al largo della costa emiliano-romagnola all'anno 2008 -
Aree di prelievo di sabbia destinata al ripascimento delle spiagge
Aree per il prelievo di sabbia destinata al ripascimento delle spiagge del litorale emiliano-romagnolo nell'ambito dei 2 interventi di messa in sicurezza del litorale effettuati... -
Geologia del fondale marino
Carta geologica superficiale della piattaforma continentale del Mare Adriatico antistante la costa emiliano-romagnola. Studio condotto dall'Istituto di Scienze Marine (ISMAR)... -
Batimetrie dell'Adriatico - edizione 2014
Batimetrie dell'Adriatico antistanti la costa emiliano-romagnola con curve di livello ogni metro - anno di edizione 2014 -
Batimetrie dell'Adriatico - edizione 2009
Batimetrie dell'Adriatico antistanti la costa emiliano-romagnola con curve di livello ogni metro - anno di edizione 2009 -
Zone di divieto raccolta molluschi - agg. 2021
Aree marine e acque interne nelle quali è vietata la raccolta e l'utilizzo dei molluschi bivalvi vivi e dei gasteropodi per il consumo umano, come da Determinazione del...