-
Strumenti di misura in acque di transizione - edizione 2023
Localizzazione puntuale di alcune strumentazioni di misura nelle acque di transizione (stazioni multiparametriche e mareografo) -
Strumenti di misura a mare - aggiornamento 2022
Localizzazione puntuale di alcune strumentazioni a mare (boa di attracco, stazioni meteomerine, stazioni multiparametriche, stazioni meteo-oceanografiche, boa ondametrica,... -
Strumenti di misura in acque di transizione - edizione 2022
Localizzazione puntuale di alcune strumentazioni di misura nelle acque di transizione (stazioni multiparametriche e mareografo) -
Corpi idrici delle acque di transizione, come da Dir. 2000/60/CE - edizione 2021
Corpi idrici delle acque di transizione della regione Emilia-Romagna individuati sulla base dei criteri desunti dalla Direttiva 2000/60/CE e dal D.Lgs. 152/06, ed in relazione... -
Rete di monitoraggio dello stato trofico delle acque marino-costiere (L.R....
Rete di monitoraggio dello stato trofico delle acque costiere marine, ai sensi della L.R. 3/99. Le stazioni sono distribuite nel tratto compreso tra Lido di Volano e Cattolica e... -
Rete di monitoraggio Macrozoobenthos delle acque marino-costiere (Dlgs...
Rete di monitoraggio Macrozoobenthos, ai sensi del Dlgs 152/06. Le stazioni sono collocate a circa 1 e 3 km dalla costa lungo i transetti di P. Garibaldi, L. Adriano,... -
Rete di monitoraggio del fitoplancton delle acque marino-costiere (Dlgs...
Rete monitoraggio del fitoplancton, ai sensi del Dlgs 152/06. Le stazioni per la determinazione quali-quantitativa del fitoplancton sono dislocate su 7 transetti perpendicolari... -
Rete di monitoraggio degli inquinanti specifici nell'acqua delle acque...
Rete monitoraggio degli inquinanti specifici nell'acqua, ai sensi del Dlgs 152/06. Le stazioni di campionamento interessate alla ricerca di tali inquinanti sono 6 ubicate a... -
Rete di monitoraggio degli inquinanti specifici nel biota delle acque...
Rete monitoraggio degli inquinanti specifici nel biota per la definizione dello Stato Chimico delle acque marino-costiere, ai sensi del Dlgs 152/06. Le stazioni di campionamento... -
Rete di monitoraggio degli inquinanti specifici nei sedimenti delle acque...
Rete monitoraggio degli inquinanti specifici nei sedimenti, ai senti del Dlgs 152/06. Le stazioni di campionamento interessate alla ricerca degli inquinanti sono ubicate a 3 km... -
Rete di monitoraggio degli elementi chimico-fisici delle acque...
Rete monitoraggio degli elementi chimico-fisici, ai sensi del Dlgs 152/06. Le stazioni per la determinazione dei parametri chimoco-fisici sono dislocate su 7 transetti... -
Rete di monitoraggio delle acque di transizione - agg. 2021
Il monitoraggio delle acque di transizione ha come obiettivo la classificazione delle acque lagunari e degli stagni costieri ed è effettuato ai sensi del DLgs 152/06. Le... -
Barriere artificiali sommerse di ripopolamento ittico
Barriere artificiali, ossia strutture sommerse che, installate su fondali mobili marini, attraggono la fauna locale grazie a stimoli visivi, acustici e chimici, e/o per la... -
Area di Tutela Biologica delle acque marino costiere
Area di tutela biologica delle acque marine denomionata "Area fuori Ravenna" istituita con D.M. del 16/03/2004 e modificata con D.M. del 27/09/2006 e successivamente con D.M.... -
Rifiuti - impianti - Discariche attive di rifiuti non pericolosi - anno 2023
Localizazione delle discariche attive di rifiuti non pericolosi della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2024 - dati aggiornati al 2023 -
Rifiuti - impianti - Rifiuti Indifferenziati - produzione pro capite anno 2022
Produzione pro capite dei rifiuti urbani indifferenziati (kg/ab) per comune - edizione 2023 - dati aggiornati al 2022 -
Rifiuti - impianti - Rifiuti Indifferenziati - produzione pro capite anno 2021
Produzione pro capite dei rifiuti urbani indifferenziati (kg/ab) per comune - edizione 2022 - dati aggiornati al 2021 -
Rifiuti - impianti - Rifiuti Indifferenziati - produzione pro capite anno 2017
Produzione pro capite dei rifiuti urbani indifferenziati (kg/ab) per comune - edizione 2018 - dati aggiornati al 2017 -
Rifiuti - impianti - Rifiuti Indifferenziati - produzione pro capite anno 2016
Produzione pro capite dei rifiuti urbani indifferenziati (kg/ab) per comune - edizione 2017 - dati aggiornati al 2016 -
Rifiuti - impianti - Inceneritori attivi - anno 2022
Localizazione degli inceneritori attivi della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2023 - dati aggiornati al 2022