-
Aree vietate alla balneazione - agg. 2020
Tratti del litorale in cui è espressamente vietata la balneazione. In Emilia-Romagna, attualmente, esistono circa 28 km di costa non adibiti alla balneazione su un totale di... -
Aree vietate alla balneazione - agg. 2023
Tratti del litorale in cui è espressamente vietata la balneazione. In Emilia-Romagna, attualmente, esistono circa 28 km di costa non adibiti alla balneazione su un totale di... -
Aree di monitoraggio balneazione - agg. 2023
Tratti di fascia costiera omogenei identificati sulla base della conoscenza delle pressioni che vi insistono e delle caratteristiche che la connotano. Questo permette di poter... -
Aree di monitoraggio balneazione - agg. 2014
Tratti di fascia costiera omogenei identificati sulla base della conoscenza delle pressioni che vi insistono e delle caratteristiche che la connotano. Questo permette di poter... -
Aree vietate alla balneazione - agg. 2014
Tratti del litorale in cui è espressamente vietata la balneazione. In Emilia-Romagna, attualmente, esistono circa 28 km di costa non adibiti alla balneazione su un totale di... -
Aree di monitoraggio balneazione - agg. 2017
Tratti di fascia costiera omogenei identificati sulla base della conoscenza delle pressioni che vi insistono e delle caratteristiche che la connotano. Questo permette di poter... -
Punti di campionamento e parametri sedimentologici - 2018
Punti di campionamento per la sedimentologia e relativi parametri sedimentologici. I parametri sedimentologici riportati per ogni campione di sedimento di spiaggia prelevato nel... -
Punti di campionamento e parametri sedimentologici - 2012
Punti di campionamento per la sedimentologia e relativi parametri sedimentologici. I parametri sedimentologici riportati per ogni campione di sedimento di spiaggia prelevato nel... -
Linea di riva 2006
Linea di costa della Regione Emilia-Romagna - rilievo Arpa 2006 -
Subaree di immersione materiali di dragaggio dei porti
Suddivisione interna delle aree di mare in cui vengono scaricati i fanghi dragati nei porti regionali -
Aree di immersione materiali di dragaggio dei porti
Aree di mare in cui vengono scaricati i fanghi dragati nei porti regionali -
Aree soggette a vincolo militare
Perimetrazione delle aree soggette a vincolo militare nei pressi della foce del Fiume Reno e di Riccione come riportato dall'Avviso ai Naviganti dell'Istituto Idrografico della... -
Sic - Zps
Siti di importanza comunitaria e Zone di protezione speciale: zona denominata "Paguro" istituita con D.M. del 21/07/1995 e ampliata con D.M. del 5/11/1996, dal Ministero delle... -
Aree di monitoraggio balneazione - agg. 2020
Tratti di fascia costiera omogenei identificati sulla base della conoscenza delle pressioni che vi insistono e delle caratteristiche che la connotano. Questo permette di poter... -
Barriere artificiali sommerse di ripopolamento ittico
Barriere artificiali, ossia strutture sommerse che, installate su fondali mobili marini, attraggono la fauna locale grazie a stimoli visivi, acustici e chimici, e/o per la... -
Punti di campionamento delle aree di immersione dei materiali di dragaggio
Punti di campionamento delle aree di scarico dei fanghi di dragaggio dei porti regionali -
Aree di mare sottoposte a divieto
Delimitazione di aree sottoposte a vari tipi di divieto: - Aree vietata al transito per la presenza di terminali marini (area di rispetto). - Area di divieto all'ancoraggio e... -
Area di Tutela Biologica delle acque marino costiere
Area di tutela biologica delle acque marine denomionata "Area fuori Ravenna" istituita con D.M. del 16/03/2004 e modificata con D.M. del 27/09/2006 e successivamente con D.M.... -
Giacimenti sottomarini - spessori
Spessori (cm) degli accumuli sabbiosi sottomarini individuati al largo della costa emiliano-romagnola all'anno 2008 -
Punti di campionamento delle aree di prelievo della sabbia
Punti di campionamento delle aree di prelievo della sabbia da utilizzare per il ripascimento delle spiagge emiliano-romagnole in erosione. Stazioni ubicate in punti utili per la...
Bạn cũng có thể truy cập cơ quan đăng ký này bằng Giao diện lập trình ứng dụng (xem Văn bản API).