-
Offerta energetica: impianti idroelettrici
Lista degli Impianti Idroelettrici presenti in Emilia-Romagna catalogati rispetto alla collocazione geografica (indirizzo, comune, provincia, corso d'acqua), le caratteristiche... -
Offerta energetica: impianti geotermici
Lista degli Impianti Geotermici presenti in Emilia-Romagna catalogati rispetto alla collocazione geografica (indirizzo, comune, provincia), le caratteristiche tecniche... -
Offerta energetica: impianti eolici
Lista degli Impianti Eolici presenti in Emilia-Romagna catalogati rispetto alla collocazione geografica (indirizzo, comune, provincia), le caratteristiche tecniche dell'impianto... -
Offerta energetica: impianti energetici a fonti fossili
Lista degli impianti energetici a combustibili fossili in Emilia-Romagna. Le principali informazioni catalogate riguardano la tipologia di combustibile utilizzato, la gestione e... -
Offerta energetica: impianti a biomasse
Lista degli impianti energetici a biomasse in Emilia-Romagna, catalogati rispetto alla collocazione geografica -Indirizzo, Comune, Provincia- le caratteristiche dell'impianto... -
Stabilimenti a rischio di incidente rilevante
I dati dei report - aggiornati mensilmente - provengono dalla documentazione presentata dai gestori degli stabilimenti notificati come a rischio di incidente rilevante (RIR)... -
Richiesta energetica: consumi energetici comunali regione E-R
Consumi energetici comunali in Emilia-Romagna.Sono riportati i valori di consumo elettrico e termico per i diversi settori -
CLARA-AQCLI
Il servizio AQCLI del progetto CLARA fornisce una stima di come il cambiamento del clima possa influenzare la qualità dell'aria, specialmente per quanto riguarda PM10 e Ozono.... -
Campi elettromagnetici: stazioni radio base
Stazioni radio base campi elettromagnetici -
Rete dei capisaldi di controllo della subsidenza - 2009
Capisaldi della rete regionale di controllo della subsidenza - Anno 2009 -
Linee di livellazione per il monitoraggio della subsidenza
Linee di collegamento dei capisaldi di livellazione della Rete regionale di monitoraggio della subsidenza -
Isocinetiche - periodo 1992-2000 (poligoni)
Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 1992-2000 - isolinee (mm/anno) -
Isocinetiche - periodo 2016-2021 (poligoni)
Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 2016-2021 - isolinee (mm/anno) -
Isocinetiche - periodo 2011-2016 (poligoni)
Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 2011-2016 - isolinee (mm/anno) -
Isocinetiche - periodo 2006-2011 (poligoni)
Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 2006-2011 - isolinee (mm/anno) -
Isocinetiche - periodo 2002-2006 (poligoni)
Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 2002-2006 - isolinee (mm/anno) -
Isocinetiche - periodo 1992-2000 (linee)
Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 1992-2000 - isolinee (mm/anno) -
Isocinetiche - periodo 2011-2016 (linee)
Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 2011-2016 - isolinee (mm/anno) -
Isocinetiche - periodo 2006-2011 (linee)
Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 2006-2011 - isolinee (mm/anno) -
Isocinetiche - periodo 2002-2006 (linee)
Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 2002-2006 - isolinee (mm/anno)
Та API -ийг ашиглан бүртгүүлж болно (API бичиг баримтууд -ээс харна уу).