Rete di monitoraggio delle acque di transizione - agg. 2014

Il monitoraggio delle acque di transizione ha come obiettivo la classificazione delle acque lagunari e degli stagni costieri ed è effettuato ai sensi del DLgs 152/06. Le determinazioni analitiche effettuate sono: - analisi chimico-fisiche e quali-quantitative del fitoplancton; - ricerca sostanze inquinanti nell’acqua; - analisi qualitativa delle macroalghe; - analisi quali-quantintativa dei macroinvertebrati bentonici; - indagini relative alla composizione e natura del substrato; - ricerca sostanze inquinanti nel sedimento; - indagini ecotossicologiche. L’attività di campionamento e analisi per il monitoraggio della qualità delle acque di transizione è svolta dalle Sezioni provinciali Arpa di Ravenna e Ferrara, ciascuna sulla base delle proprie competenze territoriali.

Të dhënat dhe burimet

Info shtesë

Fusha Vlera
Autor Arpae Emilia-Romagna
Versioni 2008-12-31
Ndryshuar së fundmi maj 8, 2025, 13:37 (+0200)
U krijua tetor 20, 2023, 09:30 (+0200)
spatial {"type":"Polygon","coordinates":[[[9.172921,43.70339],[9.172921,45.16956],[12.850398,45.16956],[12.850398,43.70339],[9.172921,43.70339]]]}