- 
    
      Rete di monitoraggio Macrozoobenthos delle acque marino-costiere (Dlgs...Rete di monitoraggio Macrozoobenthos, ai sensi del Dlgs 152/06. Le stazioni sono collocate a circa 1 e 3 km dalla costa lungo i transetti di P. Garibaldi, L. Adriano,...
- 
    
      Rete di monitoraggio del fitoplancton delle acque marino-costiere (Dlgs...Rete monitoraggio del fitoplancton, ai sensi del Dlgs 152/06. Le stazioni per la determinazione quali-quantitativa del fitoplancton sono dislocate su 7 transetti perpendicolari...
- 
    
      Rete di monitoraggio degli inquinanti specifici nell'acqua delle acque...Rete monitoraggio degli inquinanti specifici nell'acqua, ai sensi del Dlgs 152/06. Le stazioni di campionamento interessate alla ricerca di tali inquinanti sono 6 ubicate a...
- 
    
      Rete di monitoraggio degli inquinanti specifici nei sedimenti delle acque...Rete monitoraggio degli inquinanti specifici nei sedimenti, ai senti del Dlgs 152/06. Le stazioni di campionamento interessate alla ricerca degli inquinanti sono ubicate a 3 km...
- 
    
      Punti di campionamento e parametri sedimentologici - 2018Punti di campionamento per la sedimentologia e relativi parametri sedimentologici. I parametri sedimentologici riportati per ogni campione di sedimento di spiaggia prelevato nel...
- 
    
      Bacini idrografici principali come da Dir. 2000/60/CE - agg.PdG 2015Areali dei principali bacini idrografici regionali (D.Lgs.152/99) - aggiornamento in relazione ai parametri della Dir. 2000/60/CE di cui al Piano di Gestione delle acque 2015
- 
    
      Bacini idrografici principali come da Dir. 2000/60/CE - agg.PdG 2021Areali dei principali bacini idrografici regionali (D.Lgs.152/99) - aggiornamento in relazione ai parametri della Dir. 2000/60/CE di cui al Piano di Gestione delle acque 2021
- 
    
      Distretti territoriali Arpae Emilia-RomagnaDelimitazione dei distretti in cui sono suddivisi i Servizi territoriali di Arpae Emilia-Romagna - aggiornamento 09/2022
- 
    
      Rete regionale storica di monitoraggio pluviometrico - periodo 1961-2015Localizzazione dei pluviometri della rete regionale storica utilizzati per l'elaborazione delle mappe contenute nell'Atlante climatico dell'Emilia-Romagna 1961-2015 (Edizione 2017)
- 
    
      Rete regionale storica di monitoraggio termometrico - periodo 1961-2015Localizzazione dei termometri della rete regionale storica utilizzati per l'elaborazione delle mappe contenute nell'Atlante climatico dell'Emilia-Romagna 1961-2015 (Edizione 2017)
- 
    
      Acque superficiali lacustri - Valutazione Stato ecologico e chimico -...Valutazione dello Stato Ecologico e Chimico delle Acque dei corpi idrici lacustri della regione Emilia-Romagna relativa al periodo 2010-2013.
- 
    
      Acque superficiali lacustri - Valutazione Stato/Potenziale ecologico e...Valutazione dello Stato/Potenziale Ecologico e Chimico delle Acque dei corpi idrici lacustri della regione Emilia-Romagna relativa al periodo 2014-2019.
- 
    
      Acque superficiali fluviali - Valutazione Stato/Potenziale ecologico e...Valutazione dello Stato/Potenziale Ecologico e Chimico delle Acque dei corpi idrici fluviali della regione Emilia-Romagna relativa al periodo 2014-2019.
- 
    
      Base dell'acquifero A2Profondità della base dell'acquifero A2 rispetto al piano campagna
- 
    
      Rete di monitoraggio delle acque lacustri (DGR 350/10 e 2067/15)Rete di monitoraggio dello stato ambientale delle acque lacustri della regione Emilia-Romagna (DGR 350/10 e 2067/15) - periodo di monitoraggio 2010-2019
- 
    
      Rete di monitoraggio delle acque fluviali (DGR 2067/15) - 2014-2019Rete di monitoraggio dello stato ambientale e della vita pesci delle acque interne fluviali della regione Emilia-Romagna (DGR 2067/15) - periodo di monitoraggio 2014-2019
- 
    
      Punti di campionamento e parametri sedimentologici - 2012Punti di campionamento per la sedimentologia e relativi parametri sedimentologici. I parametri sedimentologici riportati per ogni campione di sedimento di spiaggia prelevato nel...
- 
    
      Atlante climatico 1961-2015 - Edizione 2017 - Precipitazioni stagionali...Media sul periodo 1991-2015 della cumulata primaverile delle precipitazioni giornaliere (mm)
- 
    
      ENERGIA: Impianti idroelettrici - aggiornamento 2020Localizzazione puntuale degli impianti idroelettrici della regione Emilia-Romagna - Aggiornamento dicembre 2020
- 
    
      Depuratori della Regione Emilia-Romagna - edizione 2021Localizzazione degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane della Regione Emilia-Romagna - aggiornamento 2020 - edizione 2021