-
Altezza media annua di rimescolamento dell'aria - Periodo 2003-2009
Spessore dello strato di atmosfera più vicino al suolo (strato limite), all'interno del quale l'aria è rimescolata (quanto più questo strato è sottile, tanto più sono favoriti i... -
Rete di monitoraggio della qualità dell'aria - Agg. 2022
Centraline attive della rete regionale fissa di monitoraggio della qualità dell´aria - aggiornamento 09/2022 -
Zonizzazione regionale per il risanamento della qualità dell'aria - DLgs.155/2010
Suddivisione del territorio regionale in zone ed agglomerati classificati ai fini della valutazione della qualità dell'aria, come previsto dal DLgs.155/2010 -
Aree di superamento degli standard di qualità dell'aria (SQA) - DGR 26/03/2012 n.362
Individuazione, su base comunale, delle aree di superamento dei valori limite di PM10 e NO2 - All.1 DGR 26/03/2012 n.362 -
Indice ventilazione media annua - Periodo 2003-2009
Indice ventilazione media annua - Periodo 2003-2009 (m²/s²) -
Frequenza inversione termica - Periodo 2003-2009
Frequenza inversione termica - Periodo 2003-2009 (%) -
Intensità media annuale del vento - Periodo 2003-2009
Intensità media annuale del vento - media scalare - Periodo 2003-2009 (m/s) -
Intensità e direzione del vento media annua - Periodo 2003-2009
Intensità e direzione del vento media annua - Periodo 2003-2009 (m/s) -
Temperatura minima - Media invernale - Clima 1991-2015 - Ed.2017
Media sul periodo 1991-2015 della media invernale della temperatura minima giornaliera (°C) -
Rete regionale storica di monitoraggio termometrico - periodo 1961-2015
Localizzazione dei termometri della rete regionale storica utilizzati per l'elaborazione delle mappe contenute nell'Atlante climatico dell'Emilia-Romagna 1961-2015 (Edizione 2017) -
Rete regionale storica di monitoraggio termometrico - periodo 1961-2008
Localizzazione dei termometri della rete regionale storica utilizzati per l'elaborazione delle mappe contenute nell'Atlante Idroclimatico dell'Emilia-Romagna 1961-2008 (Edizione...