-
RIFIUTI impianti - serie storica dati Report - RIFIUTI: Impianti di...
Localizazione degli impianti di compostaggio della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2021 - dati aggiornati al 2020 -
Centrali di raccolta e trattamento del gas
Centrali di raccolta e trattamento del gas -
ENERGIA: Impianti idroelettrici - aggiornamento 2020
Localizzazione puntuale degli impianti idroelettrici della regione Emilia-Romagna - Aggiornamento dicembre 2020 -
ENERGIA: Impianti eolici - aggiornamento 2020
Localizzazione puntuale degli aerogeneratori e delle stazioni di trasformazione degli impianti eolici della regione Emilia-Romagna - Aggiornamento dicembre 2020 -
ENERGIA: Impianti a biomasse/biogas - aggiornamento 2020
Localizzazione puntuale degli impianti a biomasse e biogas della regione Emilia-Romagna - Aggiornamento 2020 -
Opere di difesa della costa - 2018
Opere di difesa dal mare presenti lungo il litorale della Regione Emilia-Romagna -
Opere di difesa della costa - 2011
Opere di difesa dal mare presenti lungo il litorale della Regione Emilia-Romagna -
Linea di riva 2011/2012
Linea di riva della Regione Emilia-Romagna - elaborazione mista ottenuta da Ortofoto AGEA 2011 e da rilievo Arpa 2012 -
Briglie, soglie e traverse del reticolo idrografico naturale tipizzato
Briglie, soglie e traverse del reticolo idrografico naturale tipizzato rilevate su ortofoto Agea 2008 -
Corpi idrici sotterranei di pianura - PTA 2005
Complessi idrogeologici delle coinoidi alluvionali appenniniche, della pianura alluvionale appenninica e deltizia padana -
Distribuzione di sabbie e peliti lungo le spiaggie emiliano-romagnole - 2018
Distribuzione spaziale del dato relativo alla percentuale di sabbia e pelite presente nei campioni di sedimenti prelevati sulle spiaggie regionali nel 2018 (%) -
Distribuzione di sabbie e peliti lungo le spiaggie emiliano-romagnole - 2012
Distribuzione spaziale del dato relativo alla percentuale di sabbia e pelite presente nei campioni di sedimenti prelevati sulle spiaggie regionali nel 2012 (%) -
Corpi idrici lacustri, di cui al P. di G. 2021
Corpi idrici lacustri della regione Emilia-Romagna, di cui al Piano di Gestione 2021 -
Corpi idrici lacustri, di cui al P. di G. 2015
Corpi idrici lacustri della regione Emilia-Romagna, di cui al Piano di Gestione 2015 -
Bacini Idrografici e sottobacini delle aste naturali tipizzate
Areali imbriferi dei bacini e sottobacini idrografici delle aste naturali connesse ai diversi segmenti fisiografici -
Idrocarburi - Concessioni di coltivazione in terraferma
Aree della regione Emilia-Romagna in cui sono consentite le attività di coltivazione (sviluppo e produzione) di un giacimento di idrocarburi liquidi e gassosi. Dati forniti da... -
Altezza media annua di rimescolamento dell'aria - Periodo 2003-2009
Spessore dello strato di atmosfera più vicino al suolo (strato limite), all'interno del quale l'aria è rimescolata (quanto più questo strato è sottile, tanto più sono favoriti i... -
Bacini idrografici di riferimento come da Dir. 2000/60/CE
Bacini e sottobacini idrografici di riferimento come da D.Lgs.152/99 - aggiornamento 2009 alla Dir. 2000/60/CE -
Acque sotterranee - Stato Ambientale (SAAS) - periodo 2002-2009
Classificazione dello Stato Ambientale delle acque sotterranee (SAAS) della regione Emilia-Romagna nel periodo 2002-2009 -
Acque sotterranee - Stato quantitativo (SQuAS) - anni 2002, 2005 e 2008
Classificazione quantitativa delle acque sotterranee (SQuAS) della regione Emilia-Romagna negli anni 2002, 2005 e 2008