-
Rifiuti - impianti - Impianti di compostaggio - anno 2019
Localizazione degli impianti di compostaggio della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2020 - dati aggiornati al 2019 -
Rifiuti - impianti - Impianti di compostaggio - anno 2018
Localizazione degli impianti di compostaggio della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2019 - dati aggiornati al 2018 -
Rifiuti - impianti - Impianti di compostaggio - anno 2017
Localizazione degli impianti di compostaggio della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2018 - dati aggiornati al 2017 -
Rifiuti - impianti - Impianti di compostaggio - anno 2016
Localizazione degli impianti di compostaggio della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2017 - dati aggiornati al 2016 -
Concessioni di stoccaggio di gas naturale - agg. 2015
Aree della regione Emilia-Romagna in cui sono consentite le attività di stoccaggio di idrocarburi liquidi e gassosi. Dati forniti da Ministero dello Sviluppo Economico (web). -
Subaree di immersione materiali di dragaggio dei porti
Suddivisione interna delle aree di mare in cui vengono scaricati i fanghi dragati nei porti regionali -
Aree di immersione materiali di dragaggio dei porti
Aree di mare in cui vengono scaricati i fanghi dragati nei porti regionali -
Strumenti di misura a mare - aggiornamento 2022
Localizzazione puntuale di alcune strumentazioni a mare (boa di attracco, stazioni meteomerine, stazioni multiparametriche, stazioni meteo-oceanografiche, boa ondametrica,... -
Idrocarburi - Concessioni di coltivazione in terraferma
Aree della regione Emilia-Romagna in cui sono consentite le attività di coltivazione (sviluppo e produzione) di un giacimento di idrocarburi liquidi e gassosi. Dati forniti da... -
Altezza media annua di rimescolamento dell'aria - Periodo 2003-2009
Spessore dello strato di atmosfera più vicino al suolo (strato limite), all'interno del quale l'aria è rimescolata (quanto più questo strato è sottile, tanto più sono favoriti i... -
Corpi idrici delle acque di transizione, come da Dir. 2000/60/CE
Corpi idrici delle acque di transizione della regione Emilia-Romagna individuati sulla base dei criteri desunti dalla Direttiva 2000/60/CE e dal D.Lgs. 152/06, ed in relazione... -
Bacini idrografici di riferimento come da Dir. 2000/60/CE
Bacini e sottobacini idrografici di riferimento come da D.Lgs.152/99 - aggiornamento 2009 alla Dir. 2000/60/CE -
Acque sotterranee - Stato Ambientale (SAAS) - periodo 2002-2009
Classificazione dello Stato Ambientale delle acque sotterranee (SAAS) della regione Emilia-Romagna nel periodo 2002-2009 -
Acque sotterranee - Stato quantitativo (SQuAS) - anni 2002, 2005 e 2008
Classificazione quantitativa delle acque sotterranee (SQuAS) della regione Emilia-Romagna negli anni 2002, 2005 e 2008 -
Rifiuti - impianti - Impianti di trattamento attivi - anno 2022
Localizazione degli impianti attivi di trattamento di rifiuti della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2023 - dati aggiornati al 2022 -
Rifiuti - impianti - Impianti di trattamento attivi - anno 2021
Localizazione degli impianti attivi di trattamento di rifiuti della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2022 - dati aggiornati al 2021 -
Rifiuti - impianti - Impianti di trattamento attivi - anno 2020
Localizazione degli impianti attivi di trattamento di rifiuti della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2021 - dati aggiornati al 2020 -
Rifiuti - impianti - Impianti di trattamento attivi - anno 2019
Localizazione degli impianti attivi di trattamento di rifiuti della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2020 - dati aggiornati al 2019 -
Rifiuti - impianti - Impianti di trattamento attivi - anno 2018
Localizazione degli impianti attivi di trattamento di rifiuti della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2019 - dati aggiornati al 2018 -
Rifiuti - impianti - Impianti di trattamento attivi - anno 2017
Localizazione degli impianti attivi di trattamento di rifiuti della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2018 - dati aggiornati al 2017