- 
    
      Linea di riva 2006Linea di costa della Regione Emilia-Romagna - rilievo Arpa 2006
- 
    
      Linea di riva 2018Linea di riva (curva di livello a quota zero slmm) del litorale emiliano-romagnolo rilevata nel 2018 con ricevitori satellitarei GNSS a doppia frequenza, in modalità RTK-OTF con...
- 
    
      Linea di riva 2011/2012Linea di riva della Regione Emilia-Romagna - elaborazione mista ottenuta da Ortofoto AGEA 2011 e da rilievo Arpa 2012
- 
    
      Celle litoranee di gestione della costa con indicatori ASE e ASPE (2012-2018)Rappresentazione poligonale della celle litoranee di gestione della costa con indicatori di evoluzione della costa: ASPE - (Accumulo, Stabile, equilibrio Precario, Erosione)...
- 
    
      Celle litoranee di gestione della costa con indicatori ASE e ASPE (2006-2012)Rappresentazione poligonale della celle litoranee di gestione della costa con indicatori di evoluzione della costa: ASPE - (Accumulo, Stabile, equilibrio Precario, Erosione)...
- 
    
      Celle litoranee di gestione della costa con indicatori ASE e ASPE (2000-2006)Rappresentazione poligonale della celle litoranee di gestione della costa con indicatori di evoluzione della costa: ASPE - (Accumulo, Stabile, equilibrio Precario, Erosione)...
- 
    
      Celle litoranee di gestione della costa con indicatori ASE e ASPE (2000-2006...Rappresentazione lineare della celle litoranee di gestione della costa con indicatori di evoluzione della costa: nei periodi 2000-2006 e 2006-2012. ASPE - (Accumulo, Stabile,...
- 
    
      Linea di riva 2018Linea di riva della Regione Emilia-Romagna - elaborazione mista ottenuta da Ortofoto AGEA 2011 e da rilievo Arpa 2018
- 
    
      Celle litoranee di gestione della costa - periodo di rilievo 2000-2012Tratti di fascia costiera contraddistinti da un'evoluzione della spiaggia uniforme strettamente dipendente dalla storia degli interventi di difesa effettuati.