-
Area di Tutela Biologica delle acque marino costiere
Area di tutela biologica delle acque marine denomionata "Area fuori Ravenna" istituita con D.M. del 16/03/2004 e modificata con D.M. del 27/09/2006 e successivamente con D.M.... -
Aree di mare sottoposte a divieto
Delimitazione di aree sottoposte a vari tipi di divieto: - Aree vietata al transito per la presenza di terminali marini (area di rispetto). - Area di divieto all'ancoraggio e... -
Sottobacini dei corpi idrici superficiali, di cui al P. di G. 2015
Sottobacini dei corpi idrici superficiali - aggiornamento in relazione ai parametri della Dir. 2000/60/CE di cui al Piano di Gestione delle acque 2015 (DGR 2067/15) -
Rete di monitoraggio delle acque sotterranee - periodo 2010-2015
Localizzazione stazioni di monitoraggio quali-quantitativo delle acque sotterranee della Regione Emilia-Romagna (DGR 350/2010) attiva nel periodo 2010-2015 - aggiornamento anno... -
Rete di monitoraggio delle acque sotterranee - periodo 2015-2021
Localizzazione stazioni di monitoraggio quali-quantitativo delle acque sotterranee della Regione Emilia-Romagna (DGR 2067/2015) attiva nel periodo 2015-2021 - aggiornamento anno... -
Zone vulnerabili da nitrati di origine agricola - edizione 2014
Delimitazione delle zone vulnerabili da nitrati di origine agricola secondo quanto previsto: - all'art.30 delle norme del Piano regionale di tutela delle acque (PTA) approvato... -
Distretti idrografici della Regione Emilia-Romagna
Unità principale per la gestione dei bacini idrografici definita "distretto idrografico", costituito ove opportuno da uno o più bacini idrografici limitrofi piccoli e grandi e... -
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati superiori - PdG 2015
I corpi idrici cartografati sono: conoidi pedemontane e spiagge appenniniche, conoidi alluvionali appenniniche, sia acquifero libero che acquiferi confinati superiori, pianura... -
Corpi idrici sotterranei di montagna - PdG 2015
Sono cartografati i corpi idrici sotterranei di montagna compresi i depositi delle vallate appenniniche, individuati, delimitati e caratterizzati ai sensi della Water Framework... -
Temperatura massima - Media annuale - Clima 1991-2015 - Ed.2017
Media sul periodo 1991-2015 della media annuale della temperatura massima giornaliera (°C) -
Temperatura minima - Media invernale - Clima 1961-1990 - Ed.2017
Media sul periodo 1961-1990 della media invernale della temperatura minima giornaliera (°C) -
Temperatura media - Media invernale - Clima 1961-1990 - Ed.2017
Media sul periodo 1961-1990 della media invernale della temperatura media giornaliera (°C) -
Temperatura minima - Media invernale - Clima 1991-2015 - Ed.2017
Media sul periodo 1991-2015 della media invernale della temperatura minima giornaliera (°C) -
Temperatura media - Media invernale - Clima 1991-2015 - Ed.2017
Media sul periodo 1991-2015 della media invernale della temperatura media giornaliera (°C) -
Temperatura media - Media estiva - Clima 1961-1990 - Ed.2017
Media sul periodo 1961-1990 della media estiva della temperatura media giornaliera (°C) -
Temperatura media - Media estiva - Clima 1991-2015 - Ed.2017
Media sul periodo 1991-2015 della media estiva della temperatura media giornaliera (°C) -
Temperatura media - Media primaverile - Clima 1961-1990 - Ed.2017
Media sul periodo 1961-1990 della media primaverile della temperatura media giornaliera (°C) -
Temperatura media - Media primaverile - Clima 1991-2015 - Ed.2017
Media sul periodo 1991-2015 della media primaverile della temperatura media giornaliera (°C) -
Temperatura media - Media autunnale - Clima 1961-1990 - Ed.2017
Media sul periodo 1961-1990 della media autunnale della temperatura media giornaliera (°C) -
Temperatura media - Media autunnale - Clima 1991-2015 - Ed.2017
Media sul periodo 1991-2015 della media autunnale della temperatura media giornaliera (°C)
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).