-
Zona di protezione delle acque sotterranee: AREE DI RICARICA - Settori a,b,c
SETTORE A: aree caratterizzate da ricarica diretta della falda, generalmente a ridosso della pedecollina, idrogeologicamente identificabili come sistema monostrato, contenente... -
Acque sotterranee - Stato chimico e quantitativo - periodo 2014-2019
Valutazione dello stato chimico e qualitativo dei corpi idrici delle acque sotterranee della regione Emilia-Romagna nel periodo 2014-2019 ai sensi della Water Framework... -
Acque sotterranee - Stato chimico e quantitativo - periodo 2010-2013
Valutazione dello stato chimico e qualitativo dei corpi idrici delle acque sotterranee della regione Emilia-Romagna nel periodo 2010-2013 ai sensi della Water Framework... -
Limite pedemontano del freatico di pianura fluviale - PdG 2010
Limite che individua la porzione meridionale dell’acquifero freatico di pianura fluviale che non ha flusso significativo ai sensi dell’All.1 D.Lgs. 30/2009, ovvero ha carattere... -
Punti di campionamento e parametri sedimentologici - 2018
Punti di campionamento per la sedimentologia e relativi parametri sedimentologici. I parametri sedimentologici riportati per ogni campione di sedimento di spiaggia prelevato nel... -
Punti di campionamento e parametri sedimentologici - 2012
Punti di campionamento per la sedimentologia e relativi parametri sedimentologici. I parametri sedimentologici riportati per ogni campione di sedimento di spiaggia prelevato nel... -
Distretti territoriali Arpae Emilia-Romagna
Delimitazione dei distretti in cui sono suddivisi i Servizi territoriali di Arpae Emilia-Romagna - aggiornamento 09/2022 -
Rifiuti - impianti - Stazioni ecologiche - anno 2023
Localizzazione delle stazioni ecologiche per la raccolta di rifiuti urbani della regione Emilia-Romagna - edizione 2024 - dati aggiornati al 2023 -
Rifiuti - impianti - Stazioni ecologiche - anno 2016
Localizazione delle stazioni ecologiche per la raccolta di rifiuti urbani della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2017 - dati aggiornati al 2016 -
Rifiuti - impianti - Stazioni ecologiche - anno 2017
Localizazione delle stazioni ecologiche per la raccolta di rifiuti urbani della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2018 - dati aggiornati al 2017 -
Rifiuti - impianti - Stazioni ecologiche - anno 2018
Localizazione delle stazioni ecologiche per la raccolta di rifiuti urbani della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2019 - dati aggiornati al 2018 -
Rifiuti - impianti - Stazioni ecologiche - anno 2019
Localizazione delle stazioni ecologiche per la raccolta di rifiuti urbani della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2020 - dati aggiornati al 2019 -
Rifiuti - impianti - Stazioni ecologiche - anno 2020
Localizazione delle stazioni ecologiche per la raccolta di rifiuti urbani della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2021 - dati aggiornati al 2020 -
Rifiuti - impianti - Stazioni ecologiche - anno 2021
Localizazione delle stazioni ecologiche per la raccolta di rifiuti urbani della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2022 - dati aggiornati al 2021 -
Rifiuti - impianti - Stazioni ecologiche - anno 2022
Localizazione delle stazioni ecologiche per la raccolta di rifiuti urbani della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2023 - dati aggiornati al 2022 -
Sedi di Arpae Emilia-Romagna
Localizzazione delle sedi della Direzione, delle Sezioni provinciali, dei Distretti territoriali e delle Strutture Tematiche di Arpae Emilia-Romagna - aggiornamento 09/ 2022 -
Stabilimenti della Regione Emilia-Romagna soggetti a D.l.vo 334/99 e s.m. -...
Perimetri delle aziende che producono, trasformano o trattano sostanze pericolose, del tipo infiammabili, tossiche ed esplodenti, soggette agli obblighi previsti dal decreto... -
Stabilimenti della Regione Emilia-Romagna soggetti a D.l.vo 334/99 e s.m. -...
Localizzazione puntuale delle aziende che producono, trasformano o trattano sostanze pericolose, del tipo infiammabili, tossiche ed esplodenti, soggette agli obblighi previsti... -
Isocinetiche - periodo 2016-2021 (poligoni)
Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 2016-2021 - isolinee (mm/anno) -
Isocinetiche - periodo 2006-2011 (poligoni)
Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 2006-2011 - isolinee (mm/anno)