-
Agglomerati urbani - DGR 2201/2023
Aree della Regione Emilia-Romagna in cui la popolazione e/o le attività economiche sono sufficientemente concentrate in modo tale da rendere possibile la raccolta e il... -
Acque sotterranee - Stato chimico e quantitativo - periodo 2010-2013
Valutazione dello stato chimico e qualitativo dei corpi idrici delle acque sotterranee della regione Emilia-Romagna nel periodo 2010-2013 ai sensi della Water Framework... -
Meteo - dati osservati di portata istantanea
Il dato di portata pubblicato, riferito agli ultimi dieci giorni, non è stato oggetto di validazione, ma calcolato a partire dai dati idrometrici in tempo reale non validati e... -
Atlante eolico
L’Atlante Eolico Arpae descrive la climatologia del vento negli strati dell’atmosfera da 10 m fino a 350 m dalla superficie, su un’area che comprende l’intero territorio della... -
Midline dell'adriatico - Confine Italia/Croazia
Linea di delimitazione della piattaforma continentale comune agli Stati Repubblica Italiana e Repubblica Croata nel mare Adriatico.Come dall'accordo per la "Correzione tecnica... -
Indicatori MITE
Il dataset contiene gli indicatori relativi agli eventi siccitosi richiesti dall’Allegato 3 del “Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici... -
Previsioni meteorologiche numeriche Emilia Romagna
Questo dataset contiene le previsioni meteorologiche numeriche sull'Emilia Romagna in formato GRIB, prodotte da Arpae Emilia-Romagna e basate sui modelli numerici meteorologici... -
Punti di campionamento aree di popolamento naturale o di allevamento molluschi
Punti dei campionamenti effettuati dalla Struttura Oceanografica Daphne, in collaborazione con le amministrazioni provinciali territorialmente competenti, per il rilevamento... -
Limite pedemontano del freatico di pianura fluviale - PdG 2010
Limite che individua la porzione meridionale dell’acquifero freatico di pianura fluviale che non ha flusso significativo ai sensi dell’All.1 D.Lgs. 30/2009, ovvero ha carattere... -
Acque di balneazione - Ostreopsis
Questi dati fanno parte del monitoraggio atto a verificare la presenza di alghe epifitiche tossiche tra cui Ostreopsis ovata e Ostreopsis spp., dinoflagellate appartenenti alla... -
Rifiuti urbani
Dati ufficiali relativi alla produzione dei rifiuti urbani (D.lgs. 152/2006 e ss.mm.ii) nella Regione Emilia-Romagna dal 2010. I dati sono elaborati dal Servizio Osservatorio... -
Punti di campionamento e parametri sedimentologici - 2018
Punti di campionamento per la sedimentologia e relativi parametri sedimentologici. I parametri sedimentologici riportati per ogni campione di sedimento di spiaggia prelevato nel... -
Punti di campionamento e parametri sedimentologici - 2012
Punti di campionamento per la sedimentologia e relativi parametri sedimentologici. I parametri sedimentologici riportati per ogni campione di sedimento di spiaggia prelevato nel... -
Distretti territoriali Arpae Emilia-Romagna
Delimitazione dei distretti in cui sono suddivisi i Servizi territoriali di Arpae Emilia-Romagna - aggiornamento 09/2022 -
Bollettino testuale previsioni meteo
Ultimo bollettino in ordine temporale delle previsioni meteo nella regione Emilia-Romagna, pubblicato nei formati JSON e XML, con l'aggiunta della relativa legenda icone in caso... -
Sedi di Arpae Emilia-Romagna
Localizzazione delle sedi della Direzione, delle Sezioni provinciali, dei Distretti territoriali e delle Strutture Tematiche di Arpae Emilia-Romagna - aggiornamento 09/ 2022 -
Distretti territoriali Arpae Emilia-Romagna
Delimitazione dei distretti in cui sono suddivisi i Servizi territoriali di Arpae Emilia-Romagna -
RIFIUTI: Stazioni ecologiche - aggiornamento 2020
Localizazione delle stazioni ecologiche per la raccolta di rifiuti urbani della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2021 - dati aggiornati al 2020 -
Sedi di Arpae Emilia-Romagna
Localizzazione delle sedi della Direzione, delle Sezioni provinciali, dei Distretti territoriali e delle Strutture Tematiche di Arpae Emilia-Romagna -
Acque di balneazione - parametri microbiologici (D.Lgs. 116/08)
In questo dataset sono riportate tutte le informazioni ed i dati rilevati nel corso del monitoraggio microbiologico delle acque marine di balneazione della Regione Emilia-...