Aree di monitoraggio balneazione - aggiornamento 2014

Tratti di fascia costiera omogenei identificati sulla base della conoscenza delle pressioni che vi insistono e delle caratteristiche che la connotano. Questo permette di poter considerare il punto di monitoraggio al proprio interno rappresentativo della qualità dell´intera area. Le caratteristiche della costa e le pressioni che vi insistono, rendono disomogenea l´ampiezza delle aree sul territorio regionale. Le aree oscillano infatti fra ampiezze dell´ordine del centinaio di metri fino ad arrivare ad oltre 6 km. La scelta dei punti e delle aree rappresentate sono state definite seguendo le disposizioni della normativa in materia di acque di balneazione (D.lgs. 116/2008 e D.M. 30/05/2010).

Data e Risorse

Metadati del Dataset

Identificativo del dataset arpa_costa_aree_balneazione_14
Altro identificativo N/A
Temi del dataset N/A
Editore del Dataset Nome: Arpae Emilia-Romagna - Servizio Sistemi Informativi
Codice IPA/IVA: n.d.
Data di rilascio N/A
Data di modifica 31-12-2014
Copertura Geografica Area di competenza dell'unità organizzativa preposta
URI di GeoNames N/A
Lingue del dataset N/A
Copertura temporale N/A
Frequenza altro
Versione di N/A
Conforme a N/A
Titolare Nome: Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna
Codice IPA/IVA: arpa
Creatore N/A

Informazioni addizionali

Campo Valore
Autore Arpae Emilia-Romagna - Area prevenzione ambientale est
Ultimo aggiornamento Maggio 4, 2022, 14:16 (Europe/Rome)
Creato Settembre 8, 2020, 10:13 (Europe/Rome)
spatial {"type":"Polygon","coordinates":[[[12.174,43.885],[12.174,44.794],[13.089,44.794],[13.089,43.885],[12.174,43.885]]]}