-
ERG5 - Dataset meteo orario e giornaliero dal 2001
L'Osservatorio clima e l'Unità Territorio e reti di Arpae Simc producono un dataset meteorologico di dati orari e giornalieri per le principali variabili meteorologiche e... -
Acque di balneazione - Reportistica (D.Lgs. 116/2008 e s.m.i.)
Vengono riportati i report annuali che vengono redatti al termine di ogni stagione balneare e comprendono i dati rilevati nel corso del monitoraggio, le informazioni circa... -
Acque di balneazione - parametri microbiologici (D.Lgs. 116/08)
In questo dataset sono riportate tutte le informazioni ed i dati rilevati nel corso del monitoraggio microbiologico delle acque marine di balneazione della Regione... -
SPHERA - Dataset di rianalisi ad alta risoluzione 1995-2019
L’Area Modellistica Meteorologica di Arpae Simc ha prodotto un dataset di rianalisi meteorologica ad alta risoluzione che include dati orari per le principali variabili... -
Offerta energetica: impianti energetici a fonti fossili
Lista degli impianti energetici a combustibili fossili in Emilia-Romagna. Le principali informazioni catalogate riguardano la tipologia di combustibile utilizzato, la gestione... -
Campi elettromagnetici: stazioni radio base
Stazioni radio base campi elettromagnetici -
Offerta energetica: impianti a biomasse
Lista degli impianti energetici a biomasse in Emilia-Romagna, catalogati rispetto alla collocazione geografica -Indirizzo, Comune, Provincia- le caratteristiche dell'impianto... -
Richiesta energetica: consumi energetici comunali regione E-R
Consumi energetici comunali in Emilia-Romagna.Sono riportati i valori di consumo elettrico e termico per i diversi settori -
Stabilimenti a rischio di incidente rilevante
I dati dei report - aggiornati mensilmente - provengono dalla documentazione presentata dai gestori degli stabilimenti notificati come a rischio di incidente rilevante (RIR)... -
Previsioni meteorologiche numeriche Emilia Romagna
Questo dataset contiene le previsioni meteorologiche numeriche sull'Emilia Romagna in formato GRIB, prodotte da Arpae Emilia-Romagna e basate sul modello numerico meteorologico... -
Rifiuti speciali
Dati MUD relativi alla produzione e alla gestione dei rifiuti speciali in regione Emilia-Romagna, elaborati dal CTR Gestione Integrata Rifiuti di ARPAE, in qualità di Sezione... -
Gradi giorno riscaldamento/raffrescamento
Gradi giorno di riscaldamento e di raffrescamento ottenuti dalle temperature medie giornaliere del dataset ERG5 (griglia di interpolazione a 5 km) aggregati sui comuni... -
Bilanci energetici regionali (BER) Emilia-Romagna: previsioni anni 2018-2020
Questi bilanci energetici non contengono dati rilevati a consuntivo, ma sono solo previsioni: i valori energetici sono stimati soprattutto in base ad analisi... -
Rifiuti urbani
Dati ufficiali relativi alla produzione e gestione dei rifiuti urbani (secondo la definizione data dall'art. 184 c.2 del D.lgs. 152/2006 e ss.mm.ii) nella regione Emilia-Romagna... -
Inventario regionale emissioni in atmosfera (INEMAR)
L’inventario regionale delle emissioni in atmosfera è realizzato mediante il software INEMAR (INventario EMissioni ARia), strumento messo a punto e progressivamente aggiornato... -
Lago Moo
Dati originali acquisiti durante il lavoro di studio della torbiera di Lago Moo, Comune di Ferriere (PC), 2017-2019. Original data acquired during Lake Moo field campaign,... -
ERG5_Eraclito - Dataset climatico dal 1961
L'Osservatorio Clima produce un dataset climatico giornaliero di precipitazioni e temperature (minima e massima) che copre tutto il territorio regionale dal 1961 ad oggi. I dati... -
Rete di dettaglio conoide Marecchia e rete progetto ricarica conoide Marecchia
Sono presentati i dati relativi ai monitoraggi condotti dal 2001 al 2019 per la conoide alluvionale del Fiume Marecchia, articolati nelle seguenti due reti: rete di dettaglio... -
Rete Regionale per la qualità ambientale: acque superficiali lacustri. Dati 2...
Dati chimici e chimico-fisici anno 2010-2012 Sono presentati i dati relativi allo stato delle acque interne lacustri, con riferimento al primo ciclo triennale (2010-2012) di... -
Rete Regionale per la qualità ambientale: acque superficiali fluviali. Dati 2...
Dati chimici e chimico-fisici 2010-2012 Sono presentati i dati relativi allo stato delle acque interne superficiali fluviali con riferimento al primo ciclo triennale...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).