-
Rete di monitoraggio delle acque lacustri (DGR 350/10 e 2067/15)
Rete di monitoraggio dello stato ambientale delle acque lacustri della regione Emilia-Romagna (DGR 350/10 e 2067/15) - periodo di monitoraggio 2010-2019 -
Acque di balneazione - Reportistica (D.Lgs. 116/2008 e s.m.i.)
Vengono riportati i report annuali che vengono redatti al termine di ogni stagione balneare e comprendono i dati rilevati nel corso del monitoraggio, le informazioni circa... -
Rete di monitoraggio degli inquinanti specifici nell'acqua delle acque...
Rete monitoraggio degli inquinanti specifici nell'acqua, ai sensi del Dlgs 152/06. Le stazioni di campionamento interessate alla ricerca di tali inquinanti sono 6 ubicate a... -
Rete di monitoraggio degli inquinanti specifici nei sedimenti delle acque...
Rete monitoraggio degli inquinanti specifici nei sedimenti, ai senti del Dlgs 152/06. Le stazioni di campionamento interessate alla ricerca degli inquinanti sono ubicate a 3 km... -
Rete di monitoraggio degli inquinanti specifici nei sedimenti delle acque...
Rete monitoraggio degli inquinanti specifici nei sedimenti, ai senti del Dlgs 152/06. Le stazioni di campionamento interessate alla ricerca degli inquinanti sono ubicate a 3 km... -
Rete di monitoraggio delle aree di popolamento naturale o di allevamento...
Punti dei campionamenti effettuati dalla Struttura Oceanografica Daphne, in collaborazione con le amministrazioni provinciali territorialmente competenti, per il rilevamento... -
Rete di monitoraggio delle aree di popolamento naturale o di allevamento...
Punti dei campionamenti effettuati dalla Struttura Oceanografica Daphne, in collaborazione con le amministrazioni provinciali territorialmente competenti, per il rilevamento... -
Eraclito91 - Dataset climatico dal 1991
L'Osservatorio Clima produce un dataset climatico giornaliero di precipitazioni e temperature (minime e massime) che copre tutto il territorio regionale dal 1991 a oggi. I dati... -
Meteo - dati osservati
Le stazioni della rete idrometeorologica trasmettono i dati via radio, mentre le stazioni agrometeorologiche e urbane impiegano la tecnologia GPRS. I dati sono caricati dopo... -
Eraclito61 - Dataset climatico dal 1961
L'Osservatorio Clima produce un dataset climatico giornaliero di precipitazioni e temperature (minime e massime) che copre tutto il territorio regionale dal 1961 a oggi. I dati... -
Pollini - dati osservati e previsti in regione
La rete regionale di monitoraggio dei pollini allergenici gestita da ARPAE è costituita da 10 stazioni localizzate nei capoluoghi di Provincia (con l´aggiunta di Cesena),... -
Mutagenesi ambientale
Valutazione della mutagenicità del PM2.5 della rete regionale. Dati ottenuti da quattro test di reversione batterica su Salmonella typhimurium ceppi TA98 e TA100 con (p) e senza... -
Radar meteo
I campi forniti contengono le mappe di riflettività in dBZ riportate al livello superficiale, ricavate dai sistemi radar dei siti di San Pietro Capofiume (BO) e di Gattatico... -
Aree di monitoraggio balneazione - agg. 2023
Tratti di fascia costiera omogenei identificati sulla base della conoscenza delle pressioni che vi insistono e delle caratteristiche che la connotano. Questo permette di poter... -
CLARA-AQCLI
Il servizio AQCLI del progetto CLARA fornisce una stima di come il cambiamento del clima possa influenzare la qualità dell'aria, specialmente per quanto riguarda PM10 e Ozono.... -
ERG5 - Dataset meteo orario e giornaliero dal 2001
L' Osservatorio Clima e l'Unità Territorio e reti di Arpae Simc producono un dataset meteorologico di dati orari e giornalieri per le principali variabili meteorologiche e... -
Rifiuti speciali
Dati MUD relativi alla produzione e alla gestione dei rifiuti speciali in regione Emilia-Romagna, elaborati dal CTR Gestione Integrata Rifiuti di ARPAE, in qualità di Sezione... -
Agglomerati urbani - DGR 2153/2021
Aree della Regione Emilia-Romagna in cui la popolazione e/o le attività economiche sono sufficientemente concentrate in modo tale da rendere possibile la raccolta e il... -
DBTR - Test XML GetLOD
E' una partizione del fabbricato ottenuta sulla base delle differenti tipologie edilizie, introducendo o dividenti architettoniche o dividenti di tipo catastale -
Previsioni mare
Questo dataset contiene le previsioni numeriche marine (in formato GRIB e NetCDF) prodotte dalla Struttura Idro-Meteo-Clima di Arpae Emilia-Romagna (Arpae-SIMC). Le previsioni...